8 consigli per condividere e promuovere i tuoi video su Facebook

Dopo YouTube, Facebook è la piattaforma più importante per promuovere i tuoi video perché qui le persone spendono molto tempo a cercare contenuti di intrattenimento e sono quindi molto propense a visualizzare dei contenuti video.
Per la maggior parte dei canali YouTube, la scelta migliore è quella di creare una pagina Fan. Puoi comunicarne l’esistenza al tuo pubblico di YouTube tramite i link nella sezione informazioni del canale ed il link nella descrizione dei video (puoi utilizzare anche le annotazioni per ricordare di seguirti su Facebook oppure condividere il video).
Ricordati che ogni azione intrapresa dai tuoi fan sulla tua pagina viene comunicata ai loro amici e così ti permetterà di raggiungere nuove persone; perciò è importante non soltanto pubblicare contenuti ma invitare i tuoi fan ad interagire.
- Pubblica i nuovi video caricati sulla pagina di Facebook accompagnando i post con delle domande specifiche sui contenuti.
- Mantieni una frequenza di aggiornamento regolare.
- Non pubblicare solo video ma utilizza diversi tipi di post, come aggiornamenti di stato e foto. Pubblica contenuti affini al tuo canale ma che provengono anche da altre fonti.
- Trova modi per riutilizzare e condividere i video meno recenti del canale, ad esempio utilizzando delle notizie di attualità che però si prestano ad accompagnare un tuo vecchio video.
- Rispondi sempre ai commenti e crea delle interazioni con i fan.
- Usa uno stile di comunicazione sia incentrato sui video sia colloquiale. Su Facebook le persone sono abituate ad una comunicazione più personale e saranno sicuramente interessate a conoscere di più di te.
- Cerca collaborazioni con pagine fan alle quali potrebbe interessare il tuo contenuto – potresti pensare anche di contattare direttamente pagine fan di altri YouTubers che conosci.
- Collega YouTube alla pagina Facebook tramite una tab personalizzata. Ci sono alcune app come quella di Involver oppure di Woolbox che ti permettono di farlo in maniera molto semplice. A questo indirizzo trovi una discussione sul forum dove vengono presentate alcune app per integrare Facebook e YouTube.
Inoltre ricorda di inserire il riferimento a Facebook anche all’interno del tuo canale YouTube, nella sezione “Link ai social network” che ti permette di sovrapporre fino a 4 social network sulla grafica del canale.
Integrare YouTube con la pagina Facebook
Di seguito un piccolo video tutorial su come utilizzare l’app di Woobox per inserire una tab di YouTube personalizzata all’interno della pagina Facebook.
Problemi di consivisione su Facebook
Problemi con la condivisione del video da YouTube a Facebook? A volte può capitare che Facebook non prenda titolo, descrizione ed anteprima del video e questo è molto penalizzante perché non potendo postare il video sulla pagina Facebook, non riusciamo a promuoverlo nelle prime fasi dal caricamento. Un piccolo tutorial ti mostrerà come risolvere questo problema attraverso lo strumento Facebook Debugger.
Come aumentare la visibilità del post?
I video di YouTube su Facebook vengono spesso incorporati con un’anteprima piccolissima. Come nell’esempio seguente.
Un escamotage per aggirare questo problema è quello di pubblicare una foto dimostrativa del video ed inserire all’interno del post, il link diretto al video con una call-to-action.
Come aumentare i click sul post?
Se il video offre un contenuto importante in un tempo relativamente breve, allora inserire la durata del video nel testo che accompagna il post aiuterà ad aumentare le possibilità che le persone visualizzino il video.
Per esempio: vi spiego la guerra dei trent’anni in 5 minuti oppure come preparare un gustoso antipasto in due minuti.
Credits immagine: Gdefon
Warning: array_filter() expects parameter 1 to be array, string given in /web/htdocs/www.tuttosuyoutube.it/home/wp-content/plugins/woocommerce-memberships/includes/frontend/class-wc-memberships-posts-restrictions.php on line 925
Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /web/htdocs/www.tuttosuyoutube.it/home/wp-content/plugins/woocommerce-memberships/includes/frontend/class-wc-memberships-posts-restrictions.php on line 1007
Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /web/htdocs/www.tuttosuyoutube.it/home/wp-content/plugins/woocommerce-memberships/includes/frontend/class-wc-memberships-posts-restrictions.php on line 1007
Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /web/htdocs/www.tuttosuyoutube.it/home/wp-content/plugins/woocommerce-memberships/includes/frontend/class-wc-memberships-posts-restrictions.php on line 1007
Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /web/htdocs/www.tuttosuyoutube.it/home/wp-content/plugins/woocommerce-memberships/includes/frontend/class-wc-memberships-posts-restrictions.php on line 1007
Freebooting e YouTube: da furto ad opportunità creativa - Educazione Convergente
settembre 28, 2016 a 7:03 am[…] il pubblico a visitare il canale per la versione completa (Facebook offre questa e molte altre opportunità). Anche brandizzare in maniera originale entrambe le versioni potrebbe aiutare il pubblico a […]
Marco
luglio 23, 2015 a 1:30 pmRagazzi avrei una domanda, ma come mai alcuni miei video si bloccano a 301 visualizzazioni e non ripartono? Tipo questo
https://youtu.be/u0FNqNxt0yk
paola
marzo 17, 2014 a 10:58 amsei bravissima 🙂
LaSeomante
marzo 18, 2014 a 6:24 pmGrazie mille 😉