TuttosuYoutube
  • Home
  • Chi sono
  • Corso
  • Guide
  • Canale YouTube
da Anna Covone
Problemi YouTube

301 – Problema visualizzazioni YouTube bloccate o eliminate

Ultimamente molti account stanno riscontrando dei problemi con il proprio contatore delle visualizzazioni YouTube: sia a livello di canale che di singolo video. Ci sono molte cause che possono aver dato origine a questi sbalzi nelle views ma YouTube non è stato molto bravo nella comunicazione ai propri utenti poiché sempre più persone segnalano questo problema non riuscendo a trovare una spiegazione. Cominciamo dalle views che sono state eliminate dai canali: quali possono essere le ragioni di questa diminuzione nelle visualizzazioni? Successivamente vedremo anche come scoprire se nel nostro canale sono state eliminate delle views da parte di YouTube…

Visualizzazioni eliminate dal canale YouTube

Il 31 Gennaio 2013 c’è stato un comunicato nel blog ufficiale dei Creators al fine di avvisare gli utenti di YouTube che è stata cambiata la modalità di conteggio delle visualizzazioni: l’annuncio però è presente solo sul blog internazionale/americano, mentre per il mercato italiano non c’è stato nessun avviso.

Nel comunicato scopriamo che c’è stato:

– un cambiamento del modo di conteggiare le views totali del canale: le views dei video messi privati o eliminati verranno rimosse e non conteggiate più tra le views totali del canale perché non saranno più calcolate come valide, come invece avveniva prima. Quindi se avevate rimosso dei video in passato, le views che vengono mostrate nel contatore globale del vostro canale non includeranno più le views accumulate da quei video. Lo stesso vale per i video privati.


– la risoluzione di alcuni bug: a Gennaio potrebbe esserci stato un picco di views da mobile a causa di un errore di YouTube nel conteggiare queste visualizzazioni. Il problema è stato risolto ma in base al nuovo calcolo, alcuni canali si ritroveranno ad avere un numero inferiore di views.

Per comprendere meglio il primo punto ci viene in aiuto, nel blog dei prodotti di Google dedicato a YouTube, YTKeane membro del team di YouTube che ribadisce il fatto che le diminuzioni nelle views del canale potrebbero essere giustificate dal fatto che adesso YouTube conteggia solo le views dei video che sono pubblici e attualmente presenti all’interno del canale.

Probabilmente il messaggio di avviso situato all’interno degli account non è sufficiente, fossi YouTube mi prenderei la premura di inviare una mail ad ogni singolo utente per notificare un cambiamento così importante che interessa il conteggio delle visualizzazioni: un argomento delicatissimo!

Ecco l’annuncio pubblicato all’interno degli account:

Sia da quest’annuncio che da quello di YTKeane scopriamo che mentre le statistiche pubbliche del canale, quindi il contatore totale, saranno sottoposti a questa revisione delle visualizzazioni, all’interno dell’Analytics sarà tutto come prima. Quindi ci troveremo ad avere delle statistiche differenti su YouTube Analytics rispetto a quelle totali del canale visibili “da fuori”.

Come scoprire se sul nostro canale sono state eliminate delle views?

Esiste un tool che ci permette di avere una tabella con l’andamento delle visualizzazione del nostro canale (volendo anche di un nostro concorrente). Tramite il monitoraggio di questo tool possiamo capire se ci sono state delle diminuzioni nel numero delle views (con YouTube Analytics non possiamo vederlo in maniera così immediata).

Basta recarsi sul sito di Socialblade e cominciare l’analisi del canale desiderato inserendo nel form il nome del canale, quello contenuto nella URL del canale YouTube.

A quel punto otterremo una tabella riportante la variazione negli iscritti e nelle visualizzazioni del nostro canale negli ultimi 30 giorni. Se riscontriamo un’anomalia come quella nell’immagine significa che in quel giorno YouTube, in base ad un ricalcolo, ha sottratto alcune views/iscritti al tuo canale.

Dalla tabella possiamo capire che nel canale analizzato in un giorno solo c’è stata una diminuzione di 111 views che hanno fatto scendere il canale da 7.561 views a 7.450. Questo leggero calo nel numero totale di visualizzazioni sarebbe stato difficile da individuare diversamente a meno che non si tenga un file excel con i rapporti scaricati da YouTube Analytics in cui viene appuntato lo storico dell’andamento del canale giorno per giorno.

Cliccando su “Why” il tool fornisce una pagina di spiegazione nella quale possiamo trovare alcune delle possibili cause che hanno determinato la perdita delle views del canale. In sostanza:

YouTube looked at your views and decided they made a mistake, or decided to change what counts as a view and the negative number is how this is displayed when they roll the counter back

Socialblade specifica che quando la tabella riporta un numero negativo non è un problema del tool ma di YouTube stesso che ha eliminato alcune views nel canale per varie ragioni:

  • YouTube si è accorto di aver fatto un errore nel conteggio delle visualizzazioni (causato da problemi nel sistema di statistiche di YouTube);
  • YouTube ha modificato il metodo con il quale vengono conteggiate le views;
  • YouTube ha rilevato delle attività sospette sul video/canale in questione è perciò ha deciso di eliminare le views sospette oppure sospendere momentaneamente le views del video, in questo caso si parla di fenomeno delle views bloccate a 301.

Il tool è raggiungibile a questo indirizzo.

Le views del canale sono bloccate

Quando si verificano blocchi nel conteggio delle views del video nel momento in cui il video raggiunge tra le 300 e le 304 visualizzazioni si parla di “frozen views” o fenomeno delle visualizzazioni congelate. Alex Briscese nel suo sito Tuttowebvideo descrive benissimo cosa succede:

YouTube è in possesso di una tecnologia sofisticata che conteggia le visite ai video in modo sistematico. Se questo algoritmo identifica dei tentativi per modificare artificiosamente le views di un video, il contatore di questo viene bloccato. Durante il periodo in cui il contatore risulta visivamente bloccato, le visite ritenute valide ed accumulate sono comunque conteggiate.

Ciò può avvenire anche quando si verifica un numero altissimo di visualizzazioni appena dopo il caricamento e il numero di iscritti al canale oppure i link verso il video non sono in grado di giustificare questa impennata di views. Questo insospettisce YouTube che procede ad un calcolo più attento delle views che può portare al blocco momentaneo del counter.

Di solito questo problema si risolve nel giro di qualche ora, al massimo di qualche giorno, il tempo necessario a YouTube per fare i dovuti controlli sulla validità delle visualizzazioni, ma è possibile trovare casi di utenti, soprattutto nel forum ufficiale di YouTube, che lamentano che il loro contatore del video è fermo a 301-302 views da molto più tempo…

Nella guida ufficiale di YouTube viene specificato che:

 se le visualizzazioni di un video sono considerate gonfiate artificialmente tramite spam, malware bot e altre azioni sospette o non avviate da utenti, il video e/o il canale potrebbero essere sospesi.

Quindi attenzione se avete intenzione di acquistare delle views per il vostro canale!

L’acquisto o la manipolazione di iscritti, visualizzazioni o di qualsiasi altra funzione dei canali costituisce una violazione dei nostri Termini di servizio.

Ed ancora è possibile leggere, sempre all’interno della guida:

Questa procedura di convalida diventa pubblicamente visibile quando il numero di visualizzazioni raggiunge una soglia pari a 300. A quel punto, il numero di visualizzazioni potrebbe rallentare o bloccarsi temporaneamente, finché non avremo il tempo di verificare che tutte le visualizzazioni successive siano legittime.

Di seguito un video di spiegazione del fenomeno delle views del video bloccate.

Le views in autoplay non vengono conteggiate

Occorre sfatare il mito dell’autoplay: infatti si tende a pensare che il riprodurre un video automaticamente sia una strategia efficace per ottenere più visualizzazioni del video. In realtà invece le views in autoplay non vengono conteggiate perché affinché si verifichi una views YouTube deve assicurarsi che ci sia stata l’intenzione dell’utente di visualizzare quel video:

Ricorda che non tutte le riproduzioni video vengono conteggiate come visualizzazioni. Le riproduzioni che non iniziano con un clic sul player nativo di YouTube in genere non vengono conteggiate come visualizzazioni perché i clic avviati dall’utente rappresentano meglio il tipo di interazione che il numero delle visualizzazioni è destinato a misurare.

Inoltre in questo articolo sul blog di YouTube viene specificato nel dettaglio cos’è una visualizzazione:

A view should be a metric that reflects genuine user interest. In other words, a viewer has a choice, and that choice determines whether or not we count something as a view. It shouldn’t be a gauge of how many people accidentally or unintentionally ended up watching your video.

Se stai avendo problemi anche tu con il conteggio delle views puoi raccontarci la tua esperienza in questa discussione sul forum GT.

Se sei interessato ad approfondire l’argomento ti consiglio di leggere anche un mio precedente articolo: Il fenomeno delle visualizzazioni bloccate colpisce anche Rémi Gaillard.

Altri consigli preziosi per presentare efficacemente il tuo canale al pubblico di YouTube ti aspettano nel seguente tutorial, una delle videolezioni gratuite del corso avanzato per YouTube.

Articolo precedenteParole più cercate in assoluto su YouTube: scopri i trend di ricerca su YouTubeArticolo successivo Scrivere una descrizione del video efficace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANNA COVONE

Partendo dalla mia esperienza di youtuber, offro idee e strumenti utili a tutti coloro che desiderano comprendere più a fondo uno dei fenomeni più controversi dei nostri tempi, educatori e genitori compresi. Per non lasciar soli i giovani di fronte alle sfide comunicative del futuro.

Scopri di più sul mio percorso

SCOPRI IL LIBRO

È stato il mio sogno e quello di tanti altri. Vivere la piattaforma di YouTube così da vicino ha avuto i suoi pro e i suoi contro. Finalmente ho la possibilità di parlarne a freddo… quante cose si possono imparare sul mondo, imparando a capire YouTube.

Per la prima volta: la più grande piattaforma video al mondo raccontata da una youtuber

ASCOLTA IL PODCAST

Ascolta “C’era una volta il sogno di Youtube” su Spreaker.

NAVIGA TRA LE GUIDE

  • Creare la grafica del canale
  • Trovare musica per video
  • Ottimizzare un video in 10 passi
  • Essere visibili su YouTube
  • Creare anteprime video
  • Organizzare le playlist in home
  • Descrizione del video efficace
  • Widget di YouTube

CONTENUTI UTILI

  • Aumentare iscritti
  • Gameplay YouTube
  • Libri YouTube
  • Musica per YouTube
  • Ottimizzare video YouTube SEO
  • Personalizzare canale YouTube
  • Problemi YouTube

© Anna Covone 2020 | P. IVA 03414181200 - Privacy & Cookies Policies

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione ne acconsenti l’utilizzo.
INFORMAZIONICHIUDI
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.