TuttosuYoutube
  • Home
  • Chi sono
  • Corso
  • Guide
  • Canale YouTube
da Francesco Almasio
Gameplay YouTube

Come trasmettere Live Gaming da PS4 a YouTube

Avete mai pensato di trasmettere quello che stavate facendo durante le vostre sessioni di relax giocando ai videogiochi su PlayStation 4 e vi siete posti il problema sul come poter trasmettere le emozioni al pubblico che più vi segue su YouTube? Oggi andiamo ad approfondire questo argomento con una guida dettagliata.

Puoi scegliere di guardare il video tutorial oppure continuare a leggere la guida per scoprire come fare le LIVE da PS4 su YouTube.

Innanzitutto dobbiamo fare il login sul PlayStation Network.

A questo punto, per poter fare una live gaming, è necessario avviare il gioco che vogliamo trasmettere.

Una volta che ci troviamo nella schermata principale è necessario attivare il tasto share sul nostro controller. Apparirà una schermata con quattro opzioni a scelta:

  • Carica clip video
  • Carica l’istantanea della schermata
  • Avvia Share Play
  • Trasmetti gioco

Clicchiamo su Trasmetti gioco.

Apparirà la schermata di scelta per impostare il servizio che utilizzeremo. Si può scegliere tra gli account Twitch, YouTube, USTREAM e Dailymotion. Quando sceglieremo il servizio che ci interessa, apparirà una schermata browser per fare il login; qualche impostazione ulteriore e saremo finalmente loggati con YouTube, il servizio scelto in questo caso.

A questo punto ci apparirà, come la controparte web, la possibilità di mettere titolo e descrizione. Inoltre, come prime tre voci avremo la possibilità:

  • di includere il video della PlayStation Camera (la facecam)
  • di includere l’audio del microfono delle nostre cuffie
  • di mostrare un messaggio in basso a coloro che ci seguono e una barra laterale con i commenti.

Questa ultima voce è unica, quindi se volevate avere solo il messaggio in basso o solo la barra laterale per vedere i commenti non è possibile al momento.

Scorrendo la schermata, potremo scegliere la qualità di trasmissione delle live. Se la connessione ve lo permette, potrete registrare anche in HD scegliendo media HD, alta HD e massima HD. Altrimenti potrete scegliere bassa o media che è quella che utilizzo io avendo un mega di upload come connessione ADSL. Avrete una qualità a 360px ma perlomeno non avrete schermate nere di non visione da parte di chi vi guarda e potrete registrare ore senza problemi.

Sempre in questa schermata potrete anche inserire i tag (inserite come tag anche il vostro id utente del PSN). La privacy è impostata automaticamente su pubblico; essendo una live sarà ricercabile e visualizzabile da chiunque.

Proseguendo nella schermata potrete scegliere di informare i vostri amici del PSN che state trasmettendo e di invitarli a guardare la live direttamente da Ps4. Potrete condividere direttamente la live su Facebook (con la possibilità di scegliere se condividere con tutti o solo con una lista) e Twitter selezionando le caselle. Per poter avere queste voci di condivisioni social, recarvi in impostazioni, impostazioni di condivisione e impostare i social; ma attenzione dovrete farlo prima di avviare Trasmetti gioco!

E adesso siamo quasi pronti a giocare, registrare e trasmettere! Basta cliccare su Inizia la trasmissione.

Prima di avviare la trasmissione vi consiglio però di dare un’occhiata alle impostazioni avanzate per verificare che sia tutto in ordine. Per vedere la barra laterale che vi permetterà di raggiungere le impostazioni avanzate, premete sul controller il tasto options.

Nelle impostazioni avanzate troveremo le seguenti voci:

  • Includi il video della PlayStation Camera nella trasmissione
  • Impostazioni video della fotocamera
  • Impostazioni di condivisione audio
  • Visualizza il messaggio agli spettatori e i commenti degli spettatori
  • Messaggio agli spettatori
  • Commenti vocali

Le prime due voci permettono di includere la PlayStation Camera (o cam connessa) e le relative impostazioni.

Nelle impostazioni di condivisione audio potremo decidere se condividere il nostro microfono nelle clip video e nelle trasmissioni, condividere l’audio del party (il party non è una festa ma è la chat vocale e testuale che si ha tra più persone e che può anche essere privata, quindi solo chi è invitato ne è a conoscenza).

Nel messaggio agli spettatori potremo utilizzare, come nell’esempio, un invito ad iscriversi al nostro canale e il colore della banda di sfondo a tale messaggio.

Se come lingua del sistema Ps4 sarà impostata su Inglese/Americano o Giapponese, potremo decidere di avere la lettura vocale dei commenti ricevuti. In questo modo la banda laterale di visualizzazione dei commenti non sarà visibile.

L’ultimo passo è tornare indietro premendo cerchio sul controller e scegliere Avvia la trasmissione. Apparirà la voce in onda e inizierà a partire il tempo di avvio della live. Vi consiglio di attendere anche trenta secondi o un minuto prima di iniziare a parlare per evitare che lo streaming vi faccia perdere l’introduzione che volete fare nel caso trasmettesse dopo che avete già iniziato.

Come terminare la live?

Per terminare la live basterà premere il tasto share e vi comparirà nuovamente la foto condividi che ho mostrato ad inizio dell’articolo con la voce impostazioni trasmissione invece di trasmetti gioco. Cliccandoci sopra potrete interrompere la trasmissione, modificare il messaggio da mostrare agli spettatori e le altre impostazioni avanzate. Cliccate su interrompi trasmissione e la live terminerà immediatamente.

Consigli utili

Se per caso siete già in un party e state avviando la live, vi comparirà un avviso che vi chiederà se vorrete includere l’audio del party e quindi le voci dei giocatori con voi. Potrete farlo ma vi ricorda che i vostri amici dovranno aver messo nelle impostazioni privacy del party trasmetti voce, altrimenti le loro voci non si sentiranno.

Vi confido un altro segreto! La Live viene automaticamente caricata su YouTube nel momento in cui interrompiamo la trsmissione, ma per avere più controllo sul momento di pubblicazione e sull’ottimizzazione del video, appena fatta la Live possiamo recarci sulla App Creator Studio e mettere il video in privato. A quel punto faremo le nostre modifiche (ottimizzazione della descrizione, del titolo, inserimento di tag e annotazioni) e pubblicheremo, o pianificheremo la pubblicazione del video, nel momento desiderato.

Altri consigli preziosi per presentare efficacemente il tuo canale al pubblico di YouTube ti aspettano nel seguente tutorial, una delle videolezioni gratuite del corso avanzato per YouTube.

Articolo precedenteInserire sul video il logo del canale e il pulsante iscriviti con la Filigrana di BrandingArticolo successivo Parole più cercate in assoluto su YouTube: scopri i trend di ricerca su YouTube

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANNA COVONE

Partendo dalla mia esperienza di youtuber, offro idee e strumenti utili a tutti coloro che desiderano comprendere più a fondo uno dei fenomeni più controversi dei nostri tempi, educatori e genitori compresi. Per non lasciar soli i giovani di fronte alle sfide comunicative del futuro.

Scopri di più sul mio percorso

SCOPRI IL LIBRO

È stato il mio sogno e quello di tanti altri. Vivere la piattaforma di YouTube così da vicino ha avuto i suoi pro e i suoi contro. Finalmente ho la possibilità di parlarne a freddo… quante cose si possono imparare sul mondo, imparando a capire YouTube.

Per la prima volta: la più grande piattaforma video al mondo raccontata da una youtuber

ASCOLTA IL PODCAST

Ascolta “C’era una volta il sogno di Youtube” su Spreaker.

NAVIGA TRA LE GUIDE

  • Creare la grafica del canale
  • Trovare musica per video
  • Ottimizzare un video in 10 passi
  • Essere visibili su YouTube
  • Creare anteprime video
  • Organizzare le playlist in home
  • Descrizione del video efficace
  • Widget di YouTube

CONTENUTI UTILI

  • Aumentare iscritti
  • Gameplay YouTube
  • Libri YouTube
  • Musica per YouTube
  • Ottimizzare video YouTube SEO
  • Personalizzare canale YouTube
  • Problemi YouTube

© Anna Covone 2020 | P. IVA 03414181200 - Privacy & Cookies Policies

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione ne acconsenti l’utilizzo.
INFORMAZIONICHIUDI
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.