TuttosuYoutube
  • Home
  • Chi sono
  • Corso
  • Guide
  • Canale YouTube
da Anna Covone
Aumentare iscritti

Link per confermare l’iscrizione al canale YouTube – Pagina “Iscriviti al canale”

Ecco un semplice link che porterà le persone direttamente su una pagina di conferma per l’iscrizione al canale YouTube. Uno degli strumenti più efficaci per aumentare gli iscritti al canale.

Vuoi invitare le persone ad iscriversi al tuo canale YouTube?

Non inviare semplicemente il link del tuo canale: vai oltre. Invia un link che porterà la persona su una pagina del canale, in cui gli viene chiesto di confermare l’iscrizione. Molto più efficace. Questo link ti permetterà di aumentare gli iscritti al tuo canale YouTube.

Cliccando sull’immagine è possibile vedere il popup in azione.

Il link da utilizzare è il seguente:

https://www.youtube.com/channel/UCekaHQrJ0RpQhWFmEi8zF5g?sub_confirmation=1

Per utilizzare questa URL devi sostituire “UCekaHQrJ0RpQhWFmEi8zF5g“ con l’ID del tuo canale YouTube: quella serie di lettere dopo /channel/ all’interno dell’URL del tuo canale YouTube (youtube.com/channel/ID).

Chi è già iscritto al canale non vedrà apparire il popup: se ti sembra che il link non stia funzionando controlla di non essere autenticato su YouTube con un profilo che non sia già iscritto al tuo canale, oppure con lo stesso profilo del canale.

Come e dove usare questo strumento?

Quante volte ti capita di fornire il link del tuo canale e allo stesso tempo invitare chi riceve questo link ad iscriversi? Questo link può essere perfetto in queste occasioni.

Ecco alcuni suggerimenti di applicazione.

  1. Nelle informazioni dei tuoi profili sui vari Social Network. Ad esempio, su Google Plus, nella scheda Informazioni, puoi far puntare a questa pagina un link che chiamerai Iscriviti al canale YouTube.
  2. Nel canale YouTube. Nelle informazioni del canale puoi aggiungere dei link: anche qui puoi far puntare a questa pagina un link che chiamerai Iscriviti al canale.
  3. Nelle comunicazioni via email: nel footer, insieme al resto dei contatti, oppure se hai a disposizione una Newsletter, perché non inserire un tasto con la Call-to-Action Iscriviti al canale?
  4. Sulla Pagina Facebook puoi creare una Tab personalizzata dedicata a YouTube dove notificare agli utenti la presenza del canale e fornire questo link per l’iscrizione. Oppure puoi fare tutto ciò in maniera automatica, installando l’App Woobox.
  5. Nei post dei Social Network. Quando sei sicuro che il tuo pubblico è online e ti sta ascoltando, puoi inserire questo link all’interno di un post.
  6. Nella descrizione (info box) dei video. L’ideale è terminare il video con una Call-to-Action che inviti all’iscrizione e riportare nel testo della descrizione del video il link diretto per l’iscrizione. Assicurati che il link sia presente all’interno delle prime tre righe della descrizione in modo che sia visibile anche quando la descrizione del video non è espansa.

Potrebbe essere utile accorciare questo link, di modo che non occupi troppi caratteri nei post che andrai a condividere e risulti più accattivante. Puoi accorciarlo come un normalissimo link con servizi tipo Bit.ly.

Io ho accorciato questo link per il mio canale, fai una prova: http://bit.ly/AnnasuYouTube

Inserisco questo link, come primo link all’interno della descrizione dei video.

Altri consigli preziosi per presentare efficacemente il tuo canale al pubblico di YouTube ti aspettano nel seguente tutorial, una delle videolezioni gratuite del corso avanzato per YouTube.

Articolo precedenteMusica senza copyright su YouTube?Articolo successivo Inserire sul video il logo del canale e il pulsante iscriviti con la Filigrana di Branding

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANNA COVONE

Partendo dalla mia esperienza di youtuber, offro idee e strumenti utili a tutti coloro che desiderano comprendere più a fondo uno dei fenomeni più controversi dei nostri tempi, educatori e genitori compresi. Per non lasciar soli i giovani di fronte alle sfide comunicative del futuro.

Scopri di più sul mio percorso

SCOPRI IL LIBRO

È stato il mio sogno e quello di tanti altri. Vivere la piattaforma di YouTube così da vicino ha avuto i suoi pro e i suoi contro. Finalmente ho la possibilità di parlarne a freddo… quante cose si possono imparare sul mondo, imparando a capire YouTube.

Per la prima volta: la più grande piattaforma video al mondo raccontata da una youtuber

ASCOLTA IL PODCAST

Ascolta “C’era una volta il sogno di Youtube” su Spreaker.

NAVIGA TRA LE GUIDE

  • Creare la grafica del canale
  • Trovare musica per video
  • Ottimizzare un video in 10 passi
  • Essere visibili su YouTube
  • Creare anteprime video
  • Organizzare le playlist in home
  • Descrizione del video efficace
  • Widget di YouTube

CONTENUTI UTILI

  • Aumentare iscritti
  • Gameplay YouTube
  • Libri YouTube
  • Musica per YouTube
  • Ottimizzare video YouTube SEO
  • Personalizzare canale YouTube
  • Problemi YouTube

© Anna Covone 2020 | P. IVA 03414181200 - Privacy & Cookies Policies

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione ne acconsenti l’utilizzo.
INFORMAZIONICHIUDI
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.